Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unicam partner progetto "Bussola Digitale OrientiAMO LE MARCHE"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Unicam partner progetto "Bussola Digitale OrientiAMO LE MARCHE"

Progetto Regione, sedi ateneo tra i punti facilitazione digitale

ANCONA, 24 agosto 2023

COM-CAD

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche l'Università di Camerino tra i partner del progetto della Regione Marche denominato "Bussola Digitale: "OrientiAMO LE MARCHE" verso nuove competenze digitali", nato su iniziativa del Ministero per la Transizione e volto all'educazione ai servizi informatici e digitali interattivi per abilitare la popolazione all'utilizzo delle tecnologie ICT, accrescendone le competenze e favorendo l'inclusione digitale.
    Le sedi Unicam di Camerino, Matelica, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, fa sapere l'Ateneo, sono infatti tra i 74 punti di facilitazione digitale avviati su tutto il territorio regionale, nei quali i cittadini, il personale dell'Università, le studentesse e gli studenti, potranno beneficiare di assistenza e formazione sui temi dell'e-government, dell'accesso alle piattaforme e ai servizi digitali pubblici e privati.
    Referente Unicam per il progetto è il prof. Andrea Polini, docente della sezione di Informatica della Scuola di Scienze e Tecnologie.
    A Camerino lo sportello è attivo presso la Scuola di Giurisprudenza al Campus universitario il martedì ed il mercoledì dalle ore 8 alle ore 12.30 e dalle ore 13 alle ore 16.30; a San Benedetto del Tronto presso il Polo didattico Unicam in via Lungomare Scipioni il giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18; a Matelica presso il Polo di Medicina Veterinaria in via Circonvallazione il lunedì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17; ad Ascoli Piceno presso il Polo Sant'Angelo Magno il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
    Nei centri di facilitazione, al servizio degli utenti ci sarà un 'facilitatore digitale', non un semplice assistente ma un abilitatore in grado di rendere i cittadini autonomi nell'impiego delle tecnologie.
    A Camerino e Matelica ci sarà la dottoressa Ilaria Ruggeri, ad Ascoli Piceno la dottoressa Antonella Troiani e a San Benedetto del Tronto la dott.ssa Valentina Parlato. Il servizio è completamente gratuito e fruibile liberamente dai cittadini.
    Tutte le informazioni sono disponibili all'indirizzo https://bussoladigitale.regione.marche.it dove è anche possibile prenotare l'appuntamento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Unicam partner progetto "Bussola Digitale OrientiAMO LE MARCHE" - Speciali - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

O utilizza