Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Molise marchio campagna 'no violenza'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da Molise marchio campagna 'no violenza'

Adottato da Terziario Donna di Confcommercio a livello nazionale

CAMPOBASSO, 14 aprile 2018, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il marchio della Campagna contro la violenza di genere "Non ti amo da morire", promosso da Confcommercio Molise nell'ambito del protocollo sottoscritto da associazioni, sindacati e dal volontariato, sarà adottato nella comunicazione delle iniziative promosse a livello nazionale dal Gruppo Terziario Donna di Confcommercio - Imprese per l'Italia, organizzazione rappresentativa delle imprenditrici di commercio, servizi, turismo e piccole e medie imprese associate al sistema Confcommercio, guidato dalla presidente Patrizia Di Dio.
    "La notizia ci riempie di soddisfazione - dichiara il direttore di Confcommercio Molise Irene Tartaglia - Siamo convinti del ruolo sociale, prima ancora che economico, degli imprenditori.
    Dove si costruiscono relazioni, collaborazioni, partnership che siano in grado di rispondere in maniera efficace e convincente ai bisogni, latenti, emergenti o diffusi della cittadinanza, si vive meglio". Il Gruppo Terziario Donna è impegnato nell'adozione di iniziative volte al conseguimento dell'equilibrio di genere e alla tutela dell'effettiva realizzazione della parità democratica fra uomini e donne. Realizza ogni anno iniziative per il raggiungimento della democrazia paritaria ovvero di una società fondata sui valori di equità, diversità, merito e competenza, in cui uomini e donne siano in equilibrio e sappiano generare ricchezza e benefici per la comunità in cui vivono. Il debutto del marchio è previsto il prossimo 30 maggio a Roma nel Forum annuale "Donne motore della ripresa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza