/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune di Campobasso, cittadinanza onoraria a minori stranieri

Comune di Campobasso, cittadinanza onoraria a minori stranieri

Riconoscimento simbolico a chi, fra residenti, ne farà richiesta

CAMPOBASSO, 02 aprile 2025, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I 172 minori stranieri residenti a Campobasso, 21 dei quali non accompagnati, potranno richiedere la cittadinanza onoraria. Il Comune ha inviato le relative comunicazioni e il modello di domanda da compilare e inviare alla segreteria della sindaca ([email protected]) oppure da consegnare a mano all'ufficio protocollo di Palazzo San Giorgio entro il prossimo 30 aprile. Possono fare richiesta i genitori del minore, soggiornanti e residenti a Campobasso, che esercitano la responsabilità genitoriale sul minore nato a Campobasso o comunque in Italia e residente in città, i tutori di minori nati all'estero, residenti e regolarmente soggiornanti a Campobasso, purché i minori abbiano frequentato e completato almeno un ciclo scolastico o un percorso di istruzione e formazione professionale in istituti italiani.
    Al modulo di domanda, i genitori o tutori dovranno allegare una lettera di presentazione del dirigente scolastico che attesti la condotta encomiabile del minore. Lo scorso 10 marzo, il Consiglio comunale ha approvato una modifica al Regolamento sul conferimento della cittadinanza onoraria e benemerita, riconoscendo ai minori stranieri da zero a 18 anni, residenti nel capoluogo, la possibilità di ricevere la cittadinanza onoraria 'su base volontaria, solenne e simbolica'. L'iniziativa mira a promuovere l'accoglienza, l'integrazione fra popoli e culture, e l'affermazione di diritti e doveri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza