/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lo sport in carcere, presentati i due progetti molisani

Lo sport in carcere, presentati i due progetti molisani

Rispetto delle regole, collaborazione e resilienza tra obiettivi

CAMPOBASSO, 02 aprile 2025, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Sport No limits!' e 'Abbattiamo le barriere': sono i due progetti molisani inseriti nell'ambito dell'iniziativa 'Sport di tutti - Carceri' promossa dal ministero dello Sport in collaborazione con 'Sport e Salute'. Oggi la presentazione a Campobasso. Si inseriscono nell'ambito delle attività previste dai protocolli d'intesa sottoscritti con il Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria (Dap) con l'obiettivo di creare un'alternativa concreta in cui lo sport aiuti i soggetti fragili a riscattarsi e a migliorare la propria salute psico-fisica, creando un ponte tra carcere e società attraverso attività sportive e programmi di reintegrazione e inclusione. Il progetto 'Sport, No Limits!' intende coordinare attività sportive, educative, culturali e formative presso il carcere di Campobasso, per promuovere salute e benessere psico-fisico dei detenuti. Gli educatori proporranno esercitazioni commisurate alle capacità dei partecipanti e con difficoltà progressive. 'Abbattiamo le Barriere' si svolgerà nel carcere di Isernia attraverso corsi di attività sportive, extra sportive in ambito educativo e sociale e di formazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza