/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parco Matese: centrosinistra, in Molise la sede dell'Ente

Parco Matese: centrosinistra, in Molise la sede dell'Ente

'Sfida decisiva, governance deve essere a trazione molisana'

CAMPOBASSO, 23 aprile 2025, 13:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sede del Parco nazionale del Matese venga individuata in Molise. E' quanto auspicano i consiglieri regionali del Pd e M5s, insieme ai rappresentanti di Alleanza Verdi-Sinistra, a margine della recente istituzione con decreto del ministro dell'Ambiente, Pichetto Fratin.
    "Ora però - spiegano - si apre un nuovo capitolo e con esso una sfida decisiva: quella della sede amministrativa. Sul tema, nella scorsa legislatura come in quella attuale, abbiamo chiesto un impegno chiaro al governo regionale, anche attraverso una mozione approvata all'unanimità: che venga fatto tutto il possibile per assicurare che la sede dell'Ente sia collocata in Molise, nel pieno rispetto della storia, delle battaglie condotte e della centralità territoriale di questo versante matesino. La governance del Parco - proseguono - deve essere a trazione molisana, tenuto conto anche e soprattutto del peso rilevante dell'area matesina molisana all'interno del perimetro approvato, del più alto tasso di biodiversità che la caratterizza e della presenza di zone già oggetto di tutela, a partire dall'Oasi Wwf di Guardiaregia (Campobasso). Il Parco porterà con sé risorse significative, incentivi alle attività produttive, e la possibilità di utilizzare il marchio di qualità nazionale, a beneficio in particolare dei prodotti agricoli e di allevamento tipici del nostro territorio. Prodotti di eccellenza finora mai realmente valorizzati da una visione organica e da un sostegno vero da parte della Regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza