Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: medaglia d'oro per la Tintilia del Molise a Vienna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vino: medaglia d'oro per la Tintilia del Molise a Vienna

Premiata la Doc della cantina 'Herero' di Campobasso

CAMPOBASSO, 07 maggio 2025, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ancora riconoscimenti oltre i confini nazionali i vini molisani. La cantina 'Herero' di Campobasso ha ricevuto la medaglia d'oro per la Tintilia del Molise Doc 'Herero.16' annata 2021 al 'Vienna International Wine Challenge 2025'. Il Concorso austriaco, primo ad essere ufficialmente accreditato dall'Unione Europea, è uno dei più prestigiosi e partecipati in ambito enologico riconosciuti a livello mondiale.
    Alla competizione erano presenti 4.572 vini provenienti da 39 nazioni, degustati in modo anonimo (alla cieca) in singole cabine di assaggio e valutati secondo lo schema internazionale di 100 punti.
    La cantina molisana, nota per praticare una 'viticoltura eroica' e per la produzione artigianale di vini di qualità, è nata a Campobasso nel 2013. Trasforma uve Doc delle varietà 'Tintilia del Molise', 'Montepulciano' e 'Falanghina'. La gestione agronomica dei vigneti si fonda sull'attenzione per l'ambiente e sulla valorizzazione del 'terroir', punti cruciali di una filosofia aziendale che coniuga le tradizionali tecniche di coltivazione con la ricerca per l'innovazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza