"La giornata dell'Europa deve
riguardare il futuro. Deve servire a mettere in atto i nostri
valori condivisi di pace, prosperità, libertà e solidarietà. A
rendere più semplice la vita alle nostre famiglie e alle nostre
aziende. Ad affrontare le problematiche generazionali e
raggiungere il nostro pieno potenziale. A difendere l'Europa".
Lo scrive su X la presidente del Parlamento europeo, Roberta
Metsola, in occasione del 9 maggio, la data che segna
l'anniversario della dichiarazione Schuman, la storica proposta
presentata nel 1950 dal ministro degli Esteri francese Robert
Schuman che ha gettato le basi della cooperazione europea. "La
nostra Europa è un'idea, non è perfetta. L'occasione di oggi è
di riflettere non solo su ciò che stiamo facendo bene, ma anche
su dove forse abbiamo esagerato, o agito troppo in fretta. Dove
forse abbiamo lasciato indietro le persone e dove possiamo
migliorare", sottolinea quindi Metsola in un breve video,
evidenziando che "l'Europa rimane il più grande progetto
politico della storia" ed esortando a "continuare a lavorare
insieme per plasmare un'Unione che sia efficace, difenda" le
persone "e osi sognare in grande".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA