Il Torino Fringe Festival crescerà ancora.
Sulle orme dei più famosi festival di Edimburgo e Avignone, infatti, l'edizione 2020 durerà ben tre settimane.
"La
prima sarà dedicata alle altre arti che non sono collaterali al
teatro ma rappresentano una delle anime del festival" annuncia
la presidente dell'Associazione Torino Fringe Festival Aps
Cecilia Bozzolini che è anche una dei sette direttori artistici
della rassegna con Lia Tomatis, Pierpaolo Congiu, Michele
Guaraldo, Luciano Faia, Valentina Volpatto, Costanza Frola.
Il via all'edizione 2020 sarà l'11 maggio. Dal 21 al 31 maggio
ci sarà poi il consueto cartellone teatrale: quest'anno gli
appuntamenti sono stati 230. Il bando di selezione degli
spettacoli è già stato aperto e artisti e compagnie nazionali e
internazionali si possono candidare fino al 3 novembre prossimo.
I torinesi potranno offrire un posto letto nella propria
abitazione a uno o più artisti che si esibiranno durante il
Torino Fringe Festival 2020.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA