Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manifesto per il Turismo, aziende insieme per ripartire

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Manifesto per il Turismo, aziende insieme per ripartire

Con l'hastag #ripartiamodallitalia, subito aiuti a settore

TORINO, 06 aprile 2020, 21:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tour operator, agenzie di viaggi e organizzatori di eventi si uniscono per lanciare il Manifesto per il turismo italiano con l'hastag #ripartiamodallitalia. E' un appello alle istituzioni, a tutti coloro che vivono di turismo e agli italiani "per salvare un settore che rappresenta il 13% del Pil nazionale, pari a 232,2 miliardi di euro ed è uno dei principali motori dell'economia, della società e della cultura italiana".
    L'iniziativa - che unisce per la prima volta aziende private concorrenti - è delle associazioni Astoi Confindustria Viaggi (che rappresenta il 90% del tour operating in Italia), Fto (che raccoglie il mondo della distribuzione turistica con network e agenzie indipendenti e altri segmenti del settore) e importanti operatori del comparto: Alpitour World, Gruppo Gattinoni, Robintur Travel Group, Alidays, Bluserena, Futura Vacanze, Giver Viaggi e Crociere, Idee per Viaggiare, Viaggi Del Mappamondo, Naar, Nicolaus-Valtur, Ota Viaggi, TH Resorts, Trinity Viaggi Studio, Uvet, Veratour.

   I firmatari, i promotori e i sostenitori del Manifesto chiedono con urgenza al Governo l'adozione di alcune azioni forti per la sopravvivenza delle imprese e di tutti i lavoratori: la costituzione di un Fondo straordinario di sostegno al mancato reddito per tutte le imprese del settore turismo organizzato mediante finanziamenti a tasso zero e prestiti a fondo perduto proporzionalmente al fatturato di ogni singola azienda del settore; il prolungamento della cassa in deroga e la creazione di Buoni Vacanza da utilizzare per l'imminente stagione estiva.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza