Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In metro Torino altra installazione Nespolo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In metro Torino altra installazione Nespolo

Ventunesima opera del maestro in stazioni infrastruttura

TORINO, 03 agosto 2020, 20:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La stazione Porta Nuova della metropolitana di Torino si arricchisce di una istallazione artistica di Ugo Nespolo. Si tratta di un insieme di persone colorate, bambini con zainetti e borse, anziani col bastone, ragazzi per mano, donne e uomini con cane al guinzaglio, viaggiatori con valige, che si ripete alle 4 uscite della fermata più importante della città. Si tratta della 21/a opera di Nespolo nella Metro di Torino, una per stazione. L'anno prossimo verranno inaugurate quelle di Italia 61-Regione Piemonte e Bengasi. E nel 2024, quando si conta saranno terminati i lavori del prolungamento Ovest della Linea 1, quelle di Certosa, Collegno Centro, Leumann e Cascine Vica.
    Quella di Porta Nuova, scoperta oggi dal maestro, insieme alle assessore comunale alla Cultura e ai Trasporti, Francesca Leon e Maria Lapietra, e gli ad di Infra.To e Gtt, Massimiliano Cudia e Giovanni Foti, è stata donata da Nespolo alla città. "In ogni stazione mi sono ispirato a un tema - ha spiegato Nespolo - qui alla moltitudine delle persone che partono e arrivano in una stazione ferroviaria. E' stata la più complessa da fare perché priva di vetrate, e ho agito su parete grige metalliche cercando di portare colore e un po' di allegria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza