Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terzo Settore, prove di dialogo con Pubblica Amministrazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Terzo Settore, prove di dialogo con Pubblica Amministrazione

Webinar domani con l'Anci e il dg del ministero Lavoro Lombardi

TORINO, 30 giugno 2021, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I temi della co-programmazione e della co-progettazione tra enti del Terzo Settore e Pubblica Amministrazione, saranno al centro di un webinar domani, giovedì 1 luglio, dalle 10 alle 12, promosso dal Forum del Terzo Settore in Piemonte con la collaborazione di Anci Piemonte. Oltre ad Anna Di Mascio portavoce del Forum del Terzo Settore in Piemonte e a Elide Tisi, vicepresidente dell'Anci Piemonte, interverranno Gianfranco Marocchi, Rivista Impresa Sociale - Welforum, Alessandro Lombardi, dg del Terzo Settore ministero del Lavoro, Luciano Gallo dell'Anci Emilia Romagna - referente innovazione amministrativa, Luigi Gili, co-fondatore dell'Osservatorio Qualità e Diritti.
    Si tratta - spiega Di Mascio - di un'occasione di approfondimento per promuovere collaborazioni efficaci e innovative tra gli Enti del Terzo Settore, che rappresentano un importante presidio delle comunità locali, e la pubblica amministrazione, per dare pieno sviluppo ed efficacia alla gestione dei beni pubblici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza