/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Debutta 'Pagliacce', festival delle clown tutto al femminile

Debutta 'Pagliacce', festival delle clown tutto al femminile

A Torino 25 compagnie di artiste, dall'11 al 20 novembre

TORINO, 03 novembre 2022, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva in Italia, a Torino, il primo festival internazionale di donne clown che ha l'obiettivo di ispirare nuove generazioni di 'Pagliacce'.

Questo il titolo della kermesse che dall'11 al 20 novembre porterà sotto lo Chapiteau Madera del Bunker oltre 25 compagnie e artiste per una serie di spettacoli, in parte gratuiti in parte a pagamento, tutti al femminile.

A rappresentare l'Italia, accanto a nomi internazionali di primo piano come Joanna Bassi, Hilary Chaplain e Gardi Hutter, saranno, tra le altre, l'attrice teatrale e cabarettista Rita Pelusio e Claudia Cantone, clown e arte-terapeuta.
    E per un festival davvero attento al femminile e alle difficoltà con cui le donne artiste devono spesso fare i conti, durante l'evento ci saranno baby sitter per i figli delle clown, uno spazio dedicato a loro e pasti serviti in orari più compatibili per mamme e bambini. Il programma offrirà una panoramica sul clown contemporaneo e le nuove tendenze, attraverso un punto di vista femminile, oltre a momenti per i più piccoli, come il Biblioclown o la Visita Circospaziale, appuntamenti per professionisti e operatori del settore, con due incontri-dibattito sul tema della comicità femminile e un training condiviso, aperitivi con performance, dj set e una mostra di ritratti di pagliacce contemporanee.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza