Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Piccolo Principe, nuovo allestimento al Piccolo Regio Puccini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Piccolo Principe, nuovo allestimento al Piccolo Regio Puccini

Dal 12 gennaio, opera per bambini e famiglie, al via i biglietti

TORINO, 30 novembre 2023, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono in vendita da oggi i biglietti per 'Il Piccolo Principe', l'opera per bambini e famiglie in scena al Piccolo Regio Puccini di Torino dal 12 gennaio prossimo.
    Si tratta di un nuovo allestimento del Teatro Regio in collaborazione con il Conservatorio Verdi di Torino e il Conservatorio Vivaldi di Alessandria. La musica è di Pierangelo Valtinoni; il libretto di Paolo Madron. Il maestro Claudio Fenoglio dirige il Coro di voci bianche e l'Orchestra del Teatro Regio, di cui fanno parte allievi delle classi di strumento del Conservatorio torinese. La regia è di Luca Valentino, Claudio Cinelli firma scene e direzione animazione pupazzi, i costumi sono di Laura Viglione, le luci di Davide Milani.
    Il sodalizio artistico tra il compositore Pierangelo Valtinoni e il librettista Paolo Madron, negli ultimi venti anni ha dato vita a creazioni premiate dal riconoscimento del pubblico di tutto il mondo: a iniziare da 'Pinocchio' per arrivare a 'La regina delle nevi', 'Il mago di Oz', 'Alice nel paese delle meraviglie'.
    Il racconto di Antoine de Saint-Exupéry, divenuto un classico della letteratura per ragazzi, è ora un'opera musicale, in cui storie di amicizia e di amore si intrecciano in un viaggio educativo e sentimentale alla ricerca e alla scoperta del senso della vita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza