Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orbassano, il San Luigi rinnova il reparto di Medicina Nucleare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Orbassano, il San Luigi rinnova il reparto di Medicina Nucleare

Aggiornata anche la Radioterapia, investimento da 6 milioni

TORINO, 21 novembre 2024, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un investimento da sei milioni di euro per migliorare i servizi oncologici dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano. Grazie a fondi Pnrr, Missione 6 Salute - Next Generation EU, fondi della Regione Piemonte e risorse aziendali, l'ospedale ha completamente rinnovato la Medicina Nucleare e aggiornato tecnologicamente la Radioterapia.
    I pazienti potranno ora completare i percorsi diagnostici e terapeutici senza doversi rivolgere ad altre strutture. In Radioterapia è entrato in funzione un nuovo Acceleratore Lineare, strumentazione d'avanguardia per trattamenti oncologici personalizzati con elevata precisione.
    La struttura di Medicina Nucleare è stata integralmente ristrutturata, con adeguamento della radiofarmacia e l'acquisto di nuove apparecchiature che potenziano le capacità diagnostiche, attualmente concentrate sull'oncologia ma con prospettive future anche per cardiologia e neurologia. Le due strutture di Radioterapia e di Medicina Nucleare, fanno parte del reparto di Radiodiagnostica, diretto da Andrea Veltri.
    "Oggi è un giorno importante per la nostra Azienda - dichiara Davide Minniti, Direttore generale dell'Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano - perché grazie all'opportunità offerta dal Pnrr e all'attenzione della Regione, possiamo offrire ai nostri pazienti la massima accuratezza, efficacia e comfort nei percorsi diagnostici e terapeutici disponibili per l'oncologia.
    Si tratta di un cambio di passo importante per il nostro bacino di utenza che, con circa un milione abitanti rappresenta una porzione importante dell'area metropolitana e della provincia di Torino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza