Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rocco Cutrì confermato alla guida della Fim Cisl Torino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rocco Cutrì confermato alla guida della Fim Cisl Torino

E' una delle federazioni più importanti dell'area metropolitana

TORINO, 28 febbraio 2025, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con 87 voti su 102, Rocco Cutrì, è stato confermato segretario generale della Fim Cisl Torino-Canavese che, con oltre 8 mila iscritti, è una delle federazioni più importanti della Cisl dell'area metropolitana.
    La sua elezione è avvenuta nella riunione del consiglio generale, al termine del quarto congresso della federazione territoriale che si è svolto nel salone Mario Operti della parrocchia Gesù Redentore, a Torino, alla presenza dei segretari generali di Fim, Ferdinando Uliano, e di Cisl Torino-Canavese, Domenico Lo Bianco.
    Lo slogan scelto per il congresso, al quale hanno partecipato 177 delegati.è "Rappresentare il lavoro: tecnologia, organizzazione e tutele". Confermati in segreteria territoriale Fim anche Paola Eusebietti e Igor Albera.
    "La digitalizzazione, l'intelligenza artificiale, la formazione continua l'inclusione e la sostenibilità ci portano a dire che l'esistente non è più sufficiente. Si apre di fronte a noi una nuova era che cambia il lavoro e la vita delle persone. La Fim vuole essere protagonista del presente e del futuro del nostro territorio e fare la sua parte in questo cambiamento epocale che è già iniziato" ha detto Rocco Cutrì dopo la sua rielezione.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza