/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Mauriziano di Torino il dentista per pazienti speciali

Al Mauriziano di Torino il dentista per pazienti speciali

Tra i pazienti c'è anche un'atleta degli Special Olympics

TORINO, 11 aprile 2025, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiama "Odontostomatologia per pazienti speciali" e riguarda le persone con difficoltà di collaborazione, affette da malattie rare o gravi patologie di ordine generale, che possono rendere problematico l'avvicinamento alla poltrona del dentista. L'ospedale Mauriziano è il Centro di alta specializzazione, che da oltre trent'anni se ne fa carico e che sabato 12 aprile dedicherà una giornata di studio interdisciplinare agli oltre 230 pazienti con Sindrome di Down seguiti nel 2024.
    Tra i pazienti speciali del Centro di Odontostomatologia del Mauriziano c'è anche una protagonista dei recenti Special Olympics, i Giochi mondiali invernali a Torino a marzo. Federica Flumeri, 37 anni e tre medaglie conquistate sulle nevi della Valle di Susa, è paziente del Mauriziano dal 1996, affetta dalla Sindrome di Kleefstra, una rara malattia genetica che comporta anche anomalie dei denti. "Mia figlia viene qui da quando aveva 8 anni e sempre senza paura, come se andasse a trovare degli amici" racconta la mamma Laura.
    "A loro - spiega il Paolo Appendino, direttore dell'Odontostomatologia dell'Azienda ospedaliera Ordine Mauriziano - il nostro ospedale offre una presa in carico totale, che riguarda anche esigenze legate ad altre specialità mediche e che conta sulla presenza di pronto soccorso e rianimazione. Si tratta di un approccio multispecialistico, che risponde a requisiti di sicurezza e di comfort fondamentali per i pazienti e le loro famiglie e che tende a ricorrere il meno possibile alla narcosi".
    Nel 2024 l'attività ambulatoriale del Centro di alta specializzazione del Mauriziano ha contato oltre 3.500 prestazioni e riabilitato dal punto di vista protesico 56 pazienti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza