/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Flash mob alle Molinette, protesta del comparto sanità

Flash mob alle Molinette, protesta del comparto sanità

Non abbiamo paura del commissario Schael, i problemi sono altri

TORINO, 11 aprile 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il comparto sanità protesta alle Molinette di Torino con un flash mob davanti all'ingresso dell'ospedale in corso Bramante. Una cinquantina di manifestanti si sono uniti al grido di "Non abbiamo paura di Schael, andremo tutti a votare". Sulla schiena hanno appeso un cartellone con la scritta 'Io voto', una risposta alle ultime indicazioni del commissario Thomas Schael che impone un camice monouso per andare a votare i rappresentanti sindacali dal 14 al 16 aprile.
    Un'indicazione che segue il divieto di recarsi al bar con il camice.
    Thomas Schael si è insediato come nuovo commissario dell'azienda ospedaliera universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino il primo marzo, ma le sue dichiarazioni e i suoi provvedimenti hanno incontrato l'opposizione del personale. "In un momento delicato per la Città della Salute, difendere il diritto di voto per le Rsu è un dovere civico. Se non si raggiunge il quorum, sarebbe una sconfitta per la democrazia in azienda, oltre che uno spreco di tempo e risorse.
    Invito tutte le lavoratrici e i lavoratori a partecipare e ad andare a votare. Chiedo pertanto al commissario Schael di consentire lo svolgimento regolare e sereno delle elezioni.
    Perché la partecipazione è il fondamento di ogni buona amministrazione" spiega Antonio Patanella della Cisl Fp.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza