Entra nel vivo Torino Comics 2025,
l'evento organizzato da Gl events Italia con Just for Fun, che
richiama fino a domenica 13 aprile al Lingotto Fiere
appassionati di fumetto, manga, anime, cinema, musica,
videogames e cosplay. Con il tema "Peace, Love and Be Nerd",
l'edizione 2025 celebra la cultura nerd come spazio di festa,
creatività, inclusione e condivisione.
"Torino Comics è cresciuto molto nel tempo, fino a diventare
oggi l'edizione più grande di sempre, con 50 mila metri quadrati
di superficie espositiva, il più alto numero di autori mai
avuti, nuove aree esterne, due competizioni internazionali
cosplay, e anche l'attesa edizione speciale di Topolino. Un
programma ricco di appuntamenti, che non sarebbe stato possibile
senza il supporto di partner e istituzioni. Siamo felici di
vedere Lingotto Fiere pieno di colori, energia e vita: un mondo
di passione, fantasia e creatività, punto di riferimento per le
famiglie e per chi ama la cultura pop" ha detto Krisztina
Szilvasi, responsabile dell'organizzazione eventi di di Gl
events Italia. "Quest'anno siamo molto fieri dell'area videogame
che continua a essere uno dei punti di forza della
manifestazione", ha spiegato Maurizio Marrone, assessore alle
Politiche sociali della Regione Piemonte. "Vedere oggi Torino
Comics e ripensare al percorso che l'ha portata fino a queste
dimensioni è un'autentica emozione. La copertina variant di
Topolino dedicata alla città di Torino, in anteprima qui a
Lingotto Fiere, rappresenta un traguardo che inseguivamo da
anni" ha sottolineato Vittorio Pavesio che cura l'area autori
dell'evento. Sul palco anche Mirka Andolfo, autrice della
locandina ufficiale del festival, e Paolo Mottura, autore della
cover variant di Topolino a tema Torino.
Rilanciato il contest della battaglia delle band, al quale
hanno partecipato oltre 100 da tutta Italia. Evento principale
del palinsesto musicale sarà il concerto di Giorgio Vanni e
Cristina d'Avena alle 18 di sabato. Continua il successo del
fenomeno cosplay, che avrà ben due competizioni dedicate di
livello internazionale. Rinnovato anche il premio Onda sonora,
dedicato al miglior doppiaggio nei videogiochi. Tra le novità
l'aggiunta di spazi dedicati allo sport.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA