Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Torino Stargate to Gaza, torna Opera Viva, il Manifesto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Torino Stargate to Gaza, torna Opera Viva, il Manifesto

In Barriera di Milano progetto di Bulgini prodotto da Flashback

TORINO, 12 maggio 2025, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna oggi 12 maggio Opera Viva, il Manifesto in Barriera di Milano a Torino. Ideato da Alessandro Bulgini e prodotto da Flashback, il progetto -.alla dodicesima edizione - trasforma un semplice manifesto pubblicitario in un luogo di confronto, ascolto e relazione. L'edizione 2025 si intitola Stargate to Gaza: un passaggio visivo che connette Torino con la Striscia di Gaza, attraverso lo sguardo quotidiano di chi la abita, un portale simbolico che mette in relazione due realtà apparentemente distanti.
    Nonostante le difficoltà e le tensioni in corso alcuni Gazawi hanno prodotto per il manifesto delle immagini direttamente dalla Striscia. Grazie al legame costruito con Jamil El-Sadi, con l'associazione Our Voice e la comunità palestinese di Palermo, Opera Viva si compone di 14 fotografie provenienti da chi vive nella Striscia di Gaza: scatti che parlano di ciò che resiste, nonostante tutto, in un luogo segnato dalla follia della guerra. "L'arte deve essere mediatrice tra qui e l'altrove" dice Bulgini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza