Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ai, la Renania nord-Vestfalia può allearsi con il Piemonte

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ai, la Renania nord-Vestfalia può allearsi con il Piemonte

Delegazione del Lander tedesco ricevuta a Palazzo Lascaris

TORINO, 07 maggio 2025, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una delegazione parlamentare della Renania settentrionale-Vestfalia è stata ricevuta oggi a Palazzo Lascaris. A incontrare gli otto rappresentanti dell'Assemblea legislativa (Landtag) di questo Lander della Repubblica federale tedesca sono stati il vicepresidente del Consiglio regionale, Domenico Ravetti, e il consigliere segretario Fabio Carosso.
    "È la nostra prima ,visita - ha detto Stefan Engstfeld, presidente del Landtag - come parlamentari in Piemonte. Si tratta di un'amicizia recente ma che desideriamo rafforzare.
    Anche noi stiamo attraversando una fase di transizione da Stato del carbone e dell'acciaio a un'economia più sostenibile e vogliamo ampliare le collaborazioni con il Piemonte sia a livello politico sia economico, con un particolare interesse su temi come l'intelligenza artificiale".
    Ravetti ha riconosciuto il valore programmatico dell'incontro e auspicato "la realizzazione di azioni concrete per costruire insieme il futuro delle nostre comunità, all'interno della comune casa europea, continuando a costruire ponti e portando avanti il rispetto per i diritti sociali e civili che contraddistingue la storia del Piemonte".
    La Renania settentrionale-Vestfalia ha avviato una collaborazione con la Regione Piemonte a partire dal 2022 con la firma di una Dichiarazione d'intenti finalizzata alla collaborazione soprattutto nell'ambito dello sviluppo tecnologico, dell'innovazione, dell'agricoltura sostenibile, della transizione ecologica e della cooperazione europea e internazionale. Si tratta di un territorio che produce oltre un quinto del prodotto interno lordo tedesco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza