/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sradicano ulivi in Parco Gargano

Sradicano ulivi in Parco Gargano

Denunciati la proprietaria del terreno e il marito

MANFREDONIA (FOGGIA), 30 marzo 2018, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA)-MANFREDONIA (FOGGIA), 30 MAR - L'idea era quella di creare un ampio parcheggio per camion e roulotte e per realizzarla, non hanno esitato a sradicare diverse piante di ulivo su un terreno di circa 5000mq.,nel territorio di Mattinata, in località Valle Carbonara - Sant'Anastasio, in una zona protetta del Parco Nazionale del Gargano. Pertanto, la Procura della Repubblica di Foggia, sulla base di un'indagine dell'Arma dei Carabinieri, territoriale e forestale, ha posto i sigilli al parcheggio abusivo di Mattinata e ha denunciato la proprietaria del terreno e il marito, risultati legati, nel corso delle indagini, da stretti rapporti di parentela ad un noto pluripregiudicato del posto.Secondo quanto accertato dai carabinieri, sul terreno è stato realizzato, senza alcun tipo di autorizzazione, un piazzale adibito a parcheggio mediante lo svellimento di piante di ulivo e lo sbancamento di terreno agricolo, con la realizzazione di tettoie prive di autorizzazione paesaggistica,di permesso a costruire nonché di nullaosta dell'Ente Parco

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza