Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Notte della Taranta, Brunori Sas tra gli ospiti del Concertone

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Notte della Taranta, Brunori Sas tra gli ospiti del Concertone

Manera: "A lui compito di riscoprire la letteratura regionale"

LECCE, 14 agosto 2023, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sarà anche Brunori Sas tra i protagonisti del concertone della Notte della Taranta che si terrà a Melpignano, in provincia di Lecce, il prossimo 26 agosto. Il cantante originario del Cosentino che considera le canzoni espressioni culturali oltre che artistiche, interpreterà 'Lule Lule' in lingua arbëreshë e 'Aremu' in grico, canti legati dalla nostalgia.
    "Affidiamo a Brunori il compito non solo di cantare i brani in arbëreshë e grico, ma di riscoprire la letteratura regionale che ha come dato prioritario il dettato territoriale. Il valore antropologico di questo percorso è stato sempre fondamentale in quel dialogo tra identità e territorio, appartenenza ed eredità linguistica, modelli di nostalgia e apprendimento", spiega Massimo Manera, presidente della fondazione Notte della Taranta.
    Brunori è con Tananai uno dei superospiti annunciati del concertone che ha come maestra concertatrice Fiorella Mannoia.
    L'orchestra popolare è a lavoro nel teatro Cavallino bianco di Galatina e sta componendo la scaletta che prevede 30 brani tra cui non mancheranno Taranta di Lizzano, Aria caddhipulina e Pizzica di Stifani.
    A Soleto invece continuano le prove dei dieci ballerini popolari e dei quattro accademici guidati dalla coreografa Francesca Romana Di Maio. Il concertone sarà trasmesso il prossimo 2 settembre su Rai1 in seconda serata con la regia di Stefano Mignucci, le scenografie di Marco Calzavara e la fotografia di Marco Lucarelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza