Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

GoPmi, progetto Confindustria Bari-Bat per accesso al credito

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

GoPmi, progetto Confindustria Bari-Bat per accesso al credito

Berardi, 'sportello per individuare strumenti alternativi'

BARI, 23 gennaio 2024, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo i tradizionali prestiti bancari. A disposizione delle aziende, anche quelle di piccole dimensioni, ci sono numerosi servizi finanziari in grado di agevolarne l'accesso al credito. Farli conoscere, e mettere le imprese in contatto con il servizi finanziari più opportuni, è l'obiettivo del progetto GoPmi, avviato dalla Piccola industria di Confindustria Bari e Bat (Barletta, Andria, Trani) in collaborazione con Allianz trade e Allianz bank e con il patrocinio di Andaf, Aiti Associazione italiana tesorieri d'impresa e Federmanager.
    Il progetto è stato presentato questa mattina a Bari alla presenza, fra gli altri, del direttore della sede di Bari della Banca d'Italia, Sergio Magarelli, del presidente di Confindustria Bari-Bat Sergio Fontana e del presidente della Piccola industria di Bari e Bat, Francesco Berardi. Per finanziare le imprese esistono molti strumenti alternativi ancora poco usati, soprattutto dalle Pmi, per questo è nato uno sportello gratuito al quale le imprese di Confindustria Bari e Bat potranno rivolgersi. Dopo un'approfondita analisi dei fabbisogni dell'azienda e l'elaborazione dei dati di bilancio, saranno quindi individuati gli strumenti più adatti alle esigenze aziendali. "Per le aziende è diventato sempre più difficile approvvigionarsi di risorse finanziare - ha spiegato Berardi -. Dato che ci sono strumenti finanziari alternativi, come peer esempio quelli di Fintech, che consentirebbero alle aziende di avere supporto finanziario a prezzi interessanti, abbiamo creato questo servizio". "Faremo un'analisi delle aziende - ha aggiunto - cercheremo di capire le loro esgenze e poi individueremo l'interlocutore finanziario giusto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza