Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cia Puglia, 'scempio di ulivi espiantati per il fotovoltaico'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cia Puglia, 'scempio di ulivi espiantati per il fotovoltaico'

"A Bitonto via quasi 2000 alberi, vicenda assurda e vergognosa"

BITONTO, 09 maggio 2025, 10:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quasi duemila ulivi espiantati per fare spazio a un impianto fotovoltaico. È quanto succede a Bitonto, in provincia di Bari. A denunciarlo è Cia Puglia che, in una nota definisce "assurda e vergognosa" la vicenda. "Nella terra dell'olio si fa scempio degli ulivi e, con l'autorizzazione della Regione Puglia e col placito assenso del Comune di Bitonto,1950 alberi di olivo vengono sradicati per lasciare il posto a un impianto fotovoltaico che si estenderà per 14,85 ettari", dichiara il vicepresidente nazionale e presidente regionale di Cia Puglia, Gennaro Sicolo di Puglia.
    L'impianto sorgerà in località Pozzo delle Grue e a realizzarlo è la Grd solare Srl. "Produrrà una potenza nominale pari a 11,9712 megawatt elettrico - aggiunge- l'infrastruttura si caratterizzerà per un'estensione di quasi 15 ettari di pannelli e cemento". "Gli espianti sono iniziati e olivi secolari vengono disastrati. È questo il futuro che vogliamo dare a territori come quello di Bitonto?", conclude Sicolo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza