Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 64 risultati

Ordina

Celebrazioni per 100 anni da nascita di Robert Francis Kennedy

Questi ultimi hanno partecipato nei mesi scorsi a un progetto di Educazione Civica volto a sensibilizzare le giovani generazioni sui diritti umani.

Campania - 06.05.2025, 09:44


Celebrazioni per 100 anni da nascita di Robert Francis Kennedy

Alle 9:30 ci sarà una tavola rotonda dedicata ai diritti dei minori in cui sarà dato spazio ai diritti in diverse forme e contesti: la lingua, la cooperazione, i minori, le donne e il culto.

Campania - 02.05.2025, 09:20


Collettivo Fucsia,manifesti Pro Vita a Pescara incitano all'odio

Non solo: "Pro Vita & Famiglia, oltre a diffondere disinformazione, ostacola attivamente l'autodeterminazione delle persone opponendosi al diritto all'aborto, all'accesso all'educazione sessuale, alle unioni civili...

Abruzzo - 23.04.2025, 15:03


Il Consiglio d'Europa sul divieto di pride in Ungheria: "Non siano limitati diritti Lgbti"

STRASBURGO - "Il parlamento ungherese dovrebbe emendare la legge sul diritto di riunione, che di fatto vieta eventi come le marce del Pride, e astenersi dall'adottare proposte legislative che minacciano i diritti...

Rubriche - 02.04.2025, 10:00


Moratti: "L'arte un linguaggio per sostenere i diritti umani"

L'evento è stato organizzato dall'onorevole in occasione della Settimana dei Diritti...

Europarlamento - 05.03.2025, 18:13


Corte europea diritti umani, 'Terra dei Fuochi, vite a rischio'

Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato l'Italia che, pur riconoscendo la situazione, non ha preso le dovute misure.

Campania - 30.01.2025, 12:01


Ministro Esteri, Il Cairo è impegnato a fare le riforme

È fondamentale "promuovere i diritti umani e civili" attraverso la sensibilizzazione, ha detto Abdelatty segnalando che il governo lavora nelle "università e nelle scuole" per educare i cittadini sui loro "diritti e doveri".

Rubriche - 18.12.2024, 16:27


In Macedonia del Nord, il primo gioco online sui diritti umani

    Fa' sentire la tua voce per i tuoi diritti! Ma prima, conoscili bene! Mettiti alla prova e vinci!

Mondo - 13.12.2024, 13:02


'Harris avanti su Trump tra i neri nei 7 swing states, 84% a 8%'

Il sondaggio ha anche identificato le questioni più importanti per gli intervistati, con "democrazia/diritti di voto/elezioni" classificate come priorità assoluta, seguite dall'economia e dai diritti all'aborto.

Rubriche - 19.10.2024, 06:35


Proteste in Kenya,attivisti di nuovo in piazza contro il governo

(ANSA) - NAIROBI, 02 LUG - Gli attivisti e le organizzazioni per i diritti...

Cultura - 02.07.2024, 07:09


Il cileno Boric in Germania per clima, energia e diritti umani

    Il viaggio è cominciato ieri con un incontro a Berlino con il cancelliere Olaf Scholz con cui, ha scritto Boric attraverso il suo account X, "condividiamo valori inalienabili come la difesa dei diritti...

America Latina - 11.06.2024, 14:47


Zaki al Parlamento di Strasburgo: "Il caso Salis è inaccettabile, Roma faccia di più"

STRASBURGO - "Volevamo che Patrick fosse qui con noi perché è importante dire che la prossima legislatura continui ad occuparsi di diritti umani e di diritti delle minoranze, non solo in Europa".

Rubriche - 23.04.2024, 18:11


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora