Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il cileno Boric in Germania per clima, energia e diritti umani

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il cileno Boric in Germania per clima, energia e diritti umani

SANTIAGO DEL CILE, 11 giugno 2024, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente cileno Gabriel Boric è in Germania, dove svolge una visita ufficiale di due giorni, riguardante la cooperazione bilaterale in vari campi, fra cui l'energia, con particolare attenzione all'idrogeno verde, i cambiamenti climatici ed i diritti umani.
    Il viaggio è cominciato ieri con un incontro a Berlino con il cancelliere Olaf Scholz con cui, ha scritto Boric attraverso il suo account X, "condividiamo valori inalienabili come la difesa dei diritti umani e della democrazia".
    Da parte sua Scholz ha ringraziato il suo ospite per la "visione comune" sulla guerra russa d'invasione dell'Ucraina" e per "la presenza al vertice ucraino che si svolgerà in Svizzera questo fine settimana".
    Oggi invece Boric ha presenziato la firma di un accordo di collaborazione tra @CodelcoChile e l'azienda statale tedesca Wismut. "Questa intesa - ha assicurato - è un'ottima notizia per l'estrazione mineraria nazionale, poiché favorirà la cooperazione sulla gestione dei residui minerari e sulle pratiche di sostenibilità".
    Dopo aver inaugurato inoltre il forum economico 'Cile-Germania: partner strategici per le sfide globali', dove ha ricordato che la Germania è il principale partner cileno nella Ue, Boric è stato ricevuto dal presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier con cui ha discusso di investimenti tedeschi in Cile, di energia pulita, delle sfide del cambiamento climatico e del rafforzamento della promozione dei diritti umani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza