/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piano Sulcis: Pigliaru, importante passo in avanti

Piano Sulcis: Pigliaru, importante passo in avanti

Cherchi, faremo ogni sforzo per avviare progetti in tempo utile

CAGLIARI, 21 febbraio 2015, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il via libera definitivo alla possibilità di utilizzare queste risorse è un importante passo in avanti che permetterà di finanziare essenziali infrastrutture e importanti progetti per sperimentare nuove strade per lo sviluppo del territorio". Così il presidente della Regione Francesco Pigliaru commenta l'approvazione in via definitiva da parte del Cipe del Piano Sulcis da 127,7 milioni di euro.
    "Un'accelerazione resa possibile da una gestione finalmente coordinata e attiva del Piano - aggiunge Pigliaru - da un continuo e concreto lavoro serio nel merito dei programmi e da un costruttivo rapporto con il Governo".
    L'Assessorato dei Lavori pubblici e il Consorzio industriale di Portovesme sono impegnati per il rispetto della scadenza. Gli interventi - spiega una nota della Regione - sono in fase di progettazione e poi si procederà alle gare. Molto impegnativa la scadenza di fine anno per il bando di idee poiché l'autorizzazione a spendere non ha lasciato tempo congruo. "Si farà tuttavia ogni sforzo per avviare i progetti in tempo utile - dichiara il delegato del presidente per il Piano, Tore Cherchi -. Il primo passo concreto è aprire il centro di assistenza tecnica a Iglesias, per aiutare coloro che hanno proposto idee a trasformarle in progetti imprenditoriali. Ci siamo già organizzati. Arrivate le comunicazioni ufficiali, si potrà partire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza