/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eurallumina: prima notte di occupazione

Eurallumina: prima notte di occupazione

Attesa lettera Enel su fornitura vapore per riavvio produzione

CAGLIARI, 14 dicembre 2016, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Eurallumina: occupazione assessorato Ambiente a Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Eurallumina: occupazione assessorato Ambiente a Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA
Eurallumina: occupazione assessorato Ambiente a Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA

È trascorsa la prima notte di occupazione per i rappresentanti della Rsu Eurallumina. Sistemati nella sala riunioni al piano terra dell'Assessorato regionale dell'Ambiente, occupato da ieri mattina, con sacchi a pelo e coperte, le tute verdi sulcitane hanno mantenuto il presidio nelle lunghe ore notturne, in attesa che oggi arrivino quelle risposte richieste all'Enel dopo il blitz negli uffici regionali.

Dai contatti e dalle interlocuzioni avute nel corso dell'intera giornata e sino a tarda sera con l'assessora Donatella Spano e il coordinatore del Piano Sulcis Tore Cherchi, trapela che l'Enel starebbe predisponendo una lettera che chiarisca entro il 15 dicembre, come chiesto dalla Rusal, quali siano le proprie intenzioni sulla fornitura diretta del vapore indispensabile ad Eurallumina per riavviare la produzione o eventualmente la disponibilità del carbonile per lo stoccaggio del materiale necessario per la marcia dell'impianto di cogenerazione, ossia il progetto originario in fase di valutazione di impatto ambientale.

Intanto oggi sono state sospese tutte le attività all'interno dello stabilimento e vengono garantite le emergenze, la messa in sicurezza e la gestione delle acque di falda e della barriera idraulica. Dalle 9, in Assessorato, è in corso l'assemblea generale dei lavoratori provenienti da Portovesme.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza