Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alcoa: sit-in di protesta a Cagliari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alcoa: sit-in di protesta a Cagliari

Sindacati chiedono incontro urgente con presidenza Regione

CAGLIARI, 07 settembre 2017, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'iter prosegue e per il 13 settembre è prevista la convocazione delle aziende che si dovranno occupare delle bonifiche delle falde acquifere: sono le rassicurazioni che, secondo quanto riferito all'ANSA da fonti sindacali, il governatore della Sardegna Francesco Pigliaru ha dato alla delegazione di operai dell'Alcoa incontrata oggi nel palazzo della Regione in viale Trento a Cagliari.

Stamattina in cinquanta si sono presentati davanti all'ingresso del palazzo per "avere delucidazioni sulla documentazione che la Regione deve produrre per chiudere la partita della bonifica delle falde acquifere".

Il programma di bonifiche, infatti, condiziona l'accordo tra Alcoa e Invitalia, l'agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa che aveva il compito di fare da filtro tra la multinazionale americana dell'alluminio e potenziali acquirenti.

In questo caso Sider Alloys, unico interlocutore ad aver fatto una proposta d'acquisto e ad aver presentato un progetto industriale.

I sindacati Flc Cgil, Fsm Cisl, Uilm e Cub sono stati ricevuti dal presidente e dal suo capo di Gabinetto Gianluca Serra, dall'assessora all'Industria Maria Grazia Piras e dal coordinatore del Piano Sulcis, Salvatore Cherchi. Durante l'incontro è stato proposto che sia il Consorzio industriale del Sulcis a gestire le bonifiche per conto delle aziende.

Ora, hanno fatto sapere i sindacati al termine della riunione, bisogna attendere la convocazione da parte del Governo. Il 27 luglio scorso, in occasione di un tavolo al Mise, il ministro Carlo Calenda aveva manifestato l'intenzione di trovare una soluzione entro un mese.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza