Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sul podio al Parco della Musica sale Manuela Ranno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sul podio al Parco della Musica sale Manuela Ranno

Dirige orchestra e coro in un triplice appuntamento

CAGLIARI, 31 luglio 2023, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Manuela Ranno dirige orchestra e coro del Teatro Lirico, in un triplice appuntamento al Parco della Musica di Cagliari. Giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 agosto alle 21.
    la direttrice sale sul podio per guidare i due complessi artistici stabili del Lirico in un concerto sinfonico-corale. La serata si inserisce all'interno dell' attività musicale estiva 2023 Manuela Ranno ritorna sul podio cagliaritano dopo il successo del suo debutto ottenuto lo scorso maggio. In programma una serata dedicata a celebri sinfonie, intermezzi e cori tratti da famosissime opere di Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Pietro Mascagni. Il maestro del coro è Giovanni Andreoli.
    Lo spettacolo ha una durata complessiva di 60 minuti circa e non prevede l'intervallo. La biglietteria del Teatro Lirico è aperta lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13, mercoledì dalle 16 alle 20 e, nei giorni di spettacolo, anche da due ore prima dell'inizio
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza