/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morta in Ogliastra, nuovi divieti alle Piscine di Venere

Morta in Ogliastra, nuovi divieti alle Piscine di Venere

Stop anche alle balneazione nei 30 metri vicino alla costa

NUORO, 26 agosto 2023, 20:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arrivano nuove stringenti misure di sicurezza nelle acque delle Piscine di Venere a Baunei in Ogliastra, dopo l'incidente, costato la vita di Marina Masia, la 28enne travolta da un grosso tronco di leccio, mentre nuotava vicino al costone di roccia franato venerdì pomeriggio sulla costa della Sardegna centrale.
    Un'ordinanza della guardia costiera di Olbia è stata recapitata oggi a tutti gli uffici della capitaneria nei porti del Golfo di Orosei - Arbatax, Santa Maria Navarrese, Cala Gonone e La Caletta - e alle società di navigazione che trasportano i turisti nelle cale, con il divieto di avvicinarsi al costone a picco sul mare, sia per le imbarcazioni che per le persone, sino a una distanza di 30 metri.
    "E' interdetta alla navigazione e alla balneazione nonché a qualunque altra attività connessa al pubblico uso del mare, sino a una distanza di 30 metri dalla costa, nello specchio acqueo prospiciente la parete rocciosa sormontante le piscine di Venere" si legge nell'ordinanza. Anche l'amministrazione comunale di Baunei dovrà intervenire: "Il comune di Baunei provvede alla posa in opera, a terra di idonea segnaletica riportante il presente divieto e ne cura l'affissione in prossimità di tutti i punti di imbarco passeggeri presenti sulla costa di propria competenza - prosegue il provvedimento - Il Comune provvede anche alla posa in opera a mare di un cavo tarozzato galleggiante ben visibile e/o boe di colore rosso o arancione, in posizione tale da indicare il limite del suddetto divieto" .
    "I cartelli a terra sul rischio frane e il cavo tarozzato in acqua sono già presenti, ma questo provvedimento tutela e rende più incisiva la sicurezza e l'incolumità delle persone - ha detto all'ANSA il sindaco di Baunei Stefano Monni - Come amministrazione posizioneremo nuovi cartelli ancora più visibili che avvisino le persone della pericolosità del costone. Tragedie del genere non devono più succedere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza