/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Orosei torna il Sardinia World Festival di scacchi

A Orosei torna il Sardinia World Festival di scacchi

Dal 26/4 al 3/5, in gara 250 giocatori di 33 Paesi

CAGLIARI, 22 aprile 2025, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Seconda edizione del Sardinia World Chess Festival, in programma a Orosei, all'IT Marina Beach, dal 26 aprile al 3 maggio.
    Dopo il successo della prima edizione, premiato dalla Federazione Scacchistica Italiana come miglior torneo d'Italia nel 2024, vedrà la partecipazione di circa 250 giocatori provenienti da 33 Paesi.
    Il torneo è inserito nel circuito ufficiale della Federazione scacchistica mondiale (Fide) come evento di qualificazione alla Coppa del Mondo. Il montepremi è di 50mila euro, diecimila al vincitore. Al festival prendono parte i migliori giocatori del panorama scacchistico internazionale.
    Dai nove agli 82 anni.
    In gara a Orosei anche due talenti di casa: l'oristanese Francesco Sonis, campione italiano assoluto, e il cagliaritano under 18, Filippo Cugia. Tra gli stranieri occhio al belga Daniel Dharda, numero 1 del torneo e vincitore dell'edizione 2024. Il più giovane partecipante è il turco Gunes Poyraz. Il più anziano è Giacomo Deiana, classe 1943.
    Promosso dalla Regione Sardegna con l'assessorato del Turismo, il Sardinia World Chess Festival è un appuntamento sportivo e straordinaria occasione di valorizzazione turistica del territorio. L'evento sarà seguito da una copertura mediatica globale, con oltre 60 scacchiere digitali Dgt collegate in diretta su lichess.org e chess.com, le due principali piattaforme mondiali di streaming scacchistico. L'organizzazione è curata da Emmedi Sport.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza