La strada per Muravera e Costa
Rei parte da Sa Manifattura di Cagliari: inaugurato questa
mattina il Visitor center turistico.
Sarà una finestra permanente sul territorio del Sarrabus:
monitor, video promozionali e proiezioni a parete per
trasmettere la voglia di scoprire i tesori della zona.
Grazie all'uso di visori Oculus, è possibile vivere in realtà
virtuale un tour della Torre dei Dieci Cavalli. Le stanze
immersive completano il percorso: una racconta Muravera con un
documentario emozionale, l'altra offre un'esperienza sensoriale
tra profumi agrumati e piante locali.
L'apertura al pubblico del nuovo spazio promozionale è stata
anche l'occasione per presentare il programma della 51/a
edizione della Sagra degli Agrumi, in programma dal 24 aprile al
4 maggio.
"Non è soltanto la nostra festa più sentita, ma è anche
l'espressione autentica dell'identità di Muravera e del Sarrabus
- ha dichiarato il sindaco Salvatore Piu -. Con questa 51/a
edizione vogliamo rafforzare il legame tra la nostra comunità,
la terra e il lavoro che la rende feconda. Gli agrumi
rappresentano da sempre un simbolo di prosperità e qualità che i
nostri produttori dimostrano ogni giorno. La Sagra - ha
continuato il primo cittadino - è un'occasione per celebrare
tutto questo: le tradizioni, la bellezza dei costumi, la musica,
il folklore, ma anche l'eccellenza delle nostre produzioni e il
potenziale di un territorio che ha ancora molto da raccontare".
L'edizione 2025 coinvolgerà il centro di Muravera, le sue
"Pratzas" - le corti tradizionali che si aprono ai visitatori
con mostre, laboratori e prodotti locali - e Costa Rei, con
un'estensione degli eventi fino al primo weekend di maggio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA