Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le spiagge di Costa Rei a numero chiuso contro l'overtourism

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Le spiagge di Costa Rei a numero chiuso contro l'overtourism

Il sindaco di Muravera, 'stiamo proteggendo il nostro futuro'

MURAVERA, 07 maggio 2025, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scatta il numero chiuso anche nelle spiagge di Costa Rei: Scoglio di Peppino, Piscina Rei, Monte Nai, Tziu Franciscu, Capo Ferrato. "Anche io voglio i numeri, ma quelli che portano benessere, non quelli che distruggono il territorio". Il sindaco di Muravera Salvatore Piu motiva così la scelta di limitare l'accesso, con ingressi contingentati in base alla disponibilità di parcheggi. Criteri che potranno essere applicati anche all'arenile di San Giovanni.

"Non tutte le spiagge sono uguali - precisa Piu - Ogni tratto del nostro litorale ha caratteristiche diverse e criticità specifiche. Lo Scoglio di Peppino, ad esempio, è un caso emblematico: l'arenile è in territorio di Muravera, ma i parcheggi e le concessioni insistono su quello di Castiadas. Qui serve una visione comune tra enti, perché le competenze sono frammentate e non è possibile pianificare senza accordi chiari".

Le spiagge coinvolte nel provvedimento verranno regolamentate sulla base dei parcheggi individuati - circa 500 stalli in tutto - che saranno gestiti da una società incaricata. Le tariffe sono già state definite: da 6 a 10 euro al giorno per le auto, da 4 a 7 per le moto, e da 9 a 15 per i camper. Residenti e proprietari di seconde case potranno usufruire di abbonamenti agevolati. "Siamo consapevoli delle perplessità e delle critiche - ammette il sindaco - Ma il sovraffollamento è già una realtà. Non possiamo più ignorarlo".

Il primo cittadino sottolinea anche la necessità di un approccio diversificato: "Non possiamo applicare la stessa soluzione a tutte le spiagge. Piscina Rei, per esempio, è situata in una zona umida, con vincoli e criticità ambientali specifiche. I parcheggi sono stati individuati, ma non ancora delimitati: senza quel passaggio non possiamo fissare un numero massimo di accessi. Stesso discorso per Monte Nai e Tziu Franciscu. Non stiamo chiudendo le spiagge - ha chiarito Piu - Stiamo proteggendo il futuro". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza