Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Natale orchestra Quattrocanti a Palermo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Natale orchestra Quattrocanti a Palermo

Ensemble multietnica segue metodo Abreu, costituita da bambini

PALERMO, 21 dicembre 2016, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 26 dicembre alle 17, nella chiesa di Santa Caterina, in piazza Bellini, a Palermo, si terrà il tradizionale Concerto di Natale dell'Orchestra e coro infantile Quattrocanti, organizzato dall'associazione Talità Kum, in collaborazione con il Genio di Palermo. Saranno eseguiti brani di Bach, Beethoven, Cajkovshij, arrangiamenti di pezzi pop e di colonne sonore di film, oltre ai classici natalizi.
    Quattrocanti ha introdotto a Palermo il metodo del maestro venezuelano Josè Antonio Abreu. Rispetto all'esperienza sudamericana, l'originalità dell'orchestra consiste nell'essere costituita da bambini e bambine di nazionalità diverse, tutti residenti nel centro storico di Palermo, testimonial dell'integrazione tra popoli di culture diverse. L'orchestra ha suonato in Vaticano per Papa Francesco, al Castello Sforzesco di Milano e per un servizio sul Tg2 nazionale.
    Quest'anno il concerto sarà anche un omaggio alla chiesa di Santa Caterina, ormai riaperta dalla Diocesi a turisti e cittadini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza