Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capodanno:concerto al Massimo di Palermo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Capodanno:concerto al Massimo di Palermo

Dirige Sagripanti, voci di Paolo Fanale e Nadine Sierra

PALERMO, 23 dicembre 2016, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il concerto di Capodanno al Teatro Massimo di Palermo, saranno eseguite musiche di Verdi, Strauss, Lehar, Bernstein. In scena Paolo Fanale e Nadine Sierra; sul podio Giacomo Sagripanti. Il concerto è offerto dalla presidenza del Consiglio comunale e il ricavato andrà in beneficenza. Il concerto, alle 18.30 dell'1 gennaio, sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla web tv del teatro.
    Il programma prevede arie dal Rigoletto, dal Nabucco, il Danubio blu di Strauss, brani da La Vedova allegra di Lehar, da West Side Story e da Candide di Bernstein. "Ripetiamo, ormai da quattro anni, questa tradizione che tanto piace alla città - dice il presidente del consiglio comunale, Totò Orlando - un'occasione di festa ma anche di solidarietà. Devolveremo il ricavato a sei associazioni che si occupano di ricerca, tutela della salute e di diritti dei malati": Admo, Aisla, associazione Piera Cutino, associazione famiglie persone Down, Grande famiglia onlus, Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza