Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Femminicidio, messa su Fb per Vanessa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Femminicidio, messa su Fb per Vanessa

Assassinata 8 anni fa a Enna dal fidanzato. Cotulevi, denunciate

ENNA, 23 aprile 2020, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una messa in memoria, celebrata domani alle 17 sulla pagina Facebook di Don Giuseppe Di Rocco, che officerà la funzione. E' una delle iniziative per ricordare Vanessa Scialfa, la ventenne uccisa il 24 aprile del 2012 a Enna. Per il delitto il fidanzato della vittima, Francesco Lo Presti, oggi quarantenne, è stato condannato a 30 anni di reclusione. "Mia figlia è un ricordo vivido che ci accompagna ogni giorno della nostra vita - affermano i suoi genitori, Isabella e Giovanni - è il rammarico per non averla protetta abbastanza, per non avere capito in tempo che aveva un mostro accanto e per non vederla fiorire nei suoi anni , spezzati dalla mano omicida dell'uomo che diceva di amarla". Vanessa, ricorda l'associazione Contro tutte le violenze (Cotulevi) è "una delle migliaia di vittime di femminicidio che impongono di non abbassare la guardia" e invita le donne a "contattare il 1522 o attraverso la nuova app, che permette di segnalare la difficoltà anche senza dovere parlare, le forze dell'ordine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza