Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente Albanese Meta in visita a Contessa Entellina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Presidente Albanese Meta in visita a Contessa Entellina

Incontro con comunità Arbereshe, monumento all'eroe Skanderberg

PALERMO, 05 novembre 2021, 21:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Skanderbeg le radici del futuro", questo il titolo dell'opera di Vincenzo Muratore dedicata al più importante eroe Albanese, commissionata dal Comune di Contessa Entellina, che è stata ufficialmente presentata durante la visita in Sicilia del Presidente della Repubblica d'Albania Llir Meta accompagnato dall'Ambasciatrice d'Albania in Italia Anila Bitri. Le radici del futuro, è stato tra l'altro scelto come titolo e filo conduttore del tour siciliano del Presidente Meta in visita presso le comunità Arbresh di Sicilia.
    "E' stato un onore accogliere nel nostro territorio il Presidente Meta e l'Ambasciatrice Bitri anche in occasione del cinquecentenario della fondazione della nostra comunità - dichiara il Sindaco Leonardo Spera. "Siamo commossi ed orgogliosi di mantenere questo legame con l'Albania che oggi con questa visita si consolida ancora di più. Contessa Entellina, cosi come tutte le comunità italo albanesi in Sicilia, è simbolo di integrazione e vuole con questo monumento all'eroe Albanese Skanderbeg darne testimonianza".
    "Sono stati due giorni intensi e pieni di emozioni per Contessa Entellina e tutte le comunità Arbëreshe di Sicilia - ha concluso il sindaco Spera -. Ricevere un Capo di Stato è un evento di una straordinarietà incredibile. Abbiamo raccontato ciò che siamo .. l'evoluzione in 500 anni e ciò che è necessario fare per rafforzare il legame con l'Albania. Ancora oggi siamo un esempio di integrazione, innovazione, fratellanza e capacità di mettere insieme riti e culture diverse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza