/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bio Distretto Borghi Sicani a Mediterraia Expo Catania

Bio Distretto Borghi Sicani a Mediterraia Expo Catania

Annunciata la partecipazione a Summer Fancy Food di New York

PALERMO, 29 aprile 2023, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Bio Distretto Borghi Sicani prosegue la sua attività di promozione del territorio attraverso il cibo, partecipando a una importante manifestazione come Mediterraia Expo bio & excellences, la più grande fiera di settore enogastronomico del Sud Italia con oltre 60 operatori del food & beverage che si conclude oggi alle Ciminiere di Catania.
    "Nel cibo c'é storia, cultura, bellezza, gusto, lavoro, condivisione.In una bottiglia di vino, di olio - si legge in una nota del Bio Distretto dei Borghi Sicani - non c'è solo la storia di una azienda ma del territorio di cui fa parte". Il Bio distretto è presente alla Rassegna con la pasta della Azienda Altamore di Giuliana; i vini e l"olio dell'"Antico Frantoio e del Azienda Dominamiccina di Sambuca di Sicilia, Borgo piú bello d'Italia 2016. Ad accompagnare le aziende del Bio Distretto il direttore Giuseppe Oddo con la Presidente Antonella Murgia, da tempo impegnati nella promozione dei prodotti delle 49 aziende che ne fanno parte e dell'intero territorio che va dal parco di Selinunte a quello della Valle dei Templi di Agrigento passando per i monti Sicani.
    Il direttore ha annunciato anche la prossima partecipazione del Bio Distretto Borghi Sicani, dal 25 al 27 giugno, alla Summer Fancy Food di New York.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza