Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tanti nomi di richiamo nel cartellone Rassegna "A Scurata"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tanti nomi di richiamo nel cartellone Rassegna "A Scurata"

Presentati a Marsala 13 spettacoli della manifestazione estiva

MARSALA, 05 giugno 2023, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Amanda Sandrelli, Rita Marcotulli, Eugenio Bennato, Mario Incudine, Giuseppe Milici e Gianluca Guidi sono i nomi di richiamo nel cartellone, presentato oggi, della VI edizione della rassegna teatrale/musicale "A Scurata Cunti e Canti al calar del Sole - Memorial Enrico Russo" in programma a Marsala dal 21 luglio all'1 settembre. Tredici, in tutto, gli spettacoli previsti nello scenario del "Teatro a mare" realizzato all'interno delle antiche Saline Genna. Si aprirà con il duo "Musica Nuda" e si chiuderà con Bennato e Incudine, voci "emblematiche dell'anima del sud" sottolinea in una nota degli organizzatori, che con "Canti Briganti" si esibiranno in un concerto sull'epopea dei "perdenti": una lettura degli eventi tra '800 e '900 in cui il brigantaggio fu la risposta violenta alle politiche dello Stato dopo l'Unità d'Italia. Tra gli altri interpreti in cartellone: Claudia Gusmano, Maurizio Mastrini, Cico Messina, Luana Rondinelli e Tony Canto.
    Preludio alla rassegna, il 18 giugno, sarà il "Solstizio d'estate tra racconti, cibo e vino". Un evento messo in scena dalle associazioni che compongono il Mac e che costituisce un viaggio tra poesia, "cunto" della tradizione orale e modi di dire e di fare tipici della sicilianità. Ad esibirsi saranno gli attori Giacomo Frazzitta, Vito Scarpitta, Maurizio Favilla e Alba Isaia e i musicisti Gregorio Caimi (chitarre), Francesco Rallo (piano), Roberto Gervasi (percussioni), Aldo Bertolino (tromba), Irene Sciacca (voce) e la Corale Carpe Diem.
    "La Rassegna 'a Scurata - dice il presidente del Mac, Salvatore Sinatra - continua a crescere e si propone tra le rassegne culturali più importanti in Sicilia". E "quest'anno - aggiunge il direttore artistico Gregorio Caimi - abbiamo ricevuto tantissime candidature di artisti da tutta Italia e non è stato facile scegliere tra le tante e interessanti proposte".
    La rassegna 'a Scurata coniuga la meraviglia del tramonto sulla riserva naturale marsalese con la centralità nel Mar Mediterraneo, che si fa porto di attrazione culturale e culla di bellezza. Non a caso l'antico nome di Marsala è Lilybeo, ossia terra che guarda alla Libia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza