/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Samonà, Villa Trabia a Palermo è in stato di abbandono

Samonà, Villa Trabia a Palermo è in stato di abbandono

Appello al sindaco Lagalla affinchè intervenga

PALERMO, 03 aprile 2025, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Villa Trabia a Palermo è in stato di abbandono e degrado. È questa la triste condizione di uno dei giardini più belli e storici di Palermo". A scriverlo è Alberto Samonà, intellettuale e scrittore, già assessore regionale dei Beni Culturali e attuale membro del Cda del Colosseo, che affida a un post su Facebook questo amaro commento sulla villa che si trova nel cuore di Palermo.
    "Intanto - scrive Samonà - non si comprende perché il grande vaso divelto nel giugno dello scorso anno dai vandali, a soli pochi mesi dalla riapertura dell'ingresso monumentale di via Marchese Ugo, non sia stato ricollocato. Inoltre, il giardino non è assolutamente curato, tanto che in alcuni tratti sembra semmai una foresta pluviale, con vegetazione spontanea cresciuta a dismisura ed erbacce ad ogni passo, con le vasche e le fontane stagnanti. Per non parlare delle serre storiche, abbandonate, o dei muri e delle panchine, imbrattate dai soliti ignoti, con scritte e obbrobri di ogni tipo".
    "Ci vuole così tanto - si domanda Samonà - a tenere in uno stato decoroso Villa Trabia? A predisporre la normale manutenzione ordinaria del giardino? Ad attivare una sorveglianza diurna e notturna, anche ridestando i custodi dal torpore o con un sistema di videosorveglianza?" Samonà conclude il proprio intervento rivolgendo un accorato appello al sindaco, affinché intervenga per risolvere la situazione: "Da palermitano innamorato della nostra Città, mi rivolgo al Sindaco Roberto Lagalla, affinché con un Suo autorevole intervento possa restituire decoro a questo luogo, il cui stato sofferente, evidentemente, sfugge a qualche distratto dirigente o assessore della Giunta municipale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza