Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cerca sedare lite al pronto soccorso, ferita guardia giurata

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cerca sedare lite al pronto soccorso, ferita guardia giurata

Al Garibaldi Centro di Catania, metronotte ha timpano perforato

CATANIA, 26 aprile 2025, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una guardia giurata in servizio al pronto soccorso dell'ospedale Garibaldi Centro di Catania è stato ferito, riportando la perforazione del timpano, per un colpo ricevuto durante il tentativo di sedare una lite tra parenti all'interno della struttura del nosocomio. Lo rendono noto la Filcams Cgil e la Camera del lavoro esprimendo "la massima solidarietà" al dipendente della Mondialpol security e denunciando "la gravità dell'episodio".
    "Da troppo tempo - afferma il segretario della Filcams Cgil Davide Foti - il settore della vigilanza privata, e più in generale gli operatori che garantiscono il funzionamento dei servizi ospedalieri, è ignorato dalle istituzioni. Si tratta di lavoratori che, nonostante la professionalità e il coraggio dimostrati ogni giorno, sono lasciati soli ad affrontare situazioni di estrema pericolosità" Per il segretario della Cgil, Carmelo De Caudo, "le aggressioni si registrano oramai a ritmo giornaliero nella nostra città". "Le istituzioni - aggiunge - non possono girarsi dall'altra parte. È necessario trovare una risposta condivisa con i sindacati, affinché questi lavoratori non rischino danni gravi o persino irreparabili, mentre fanno il proprio dovere".
    Filcams Cgil e la Camera del lavoro chiedono "con forza l'apertura immediata di un tavolo di crisi, a partire dalla prefettura, coinvolgendo tutte le istituzioni competenti, affinché si individuino misure concrete per la tutela dei lavoratori e per il ripristino di condizioni di sicurezza nei nosocomi cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza