L'Asp di Siracusa celebra il
prossimo 1 dicembre la Giornata mondiale contro l'Aids con una
serie di iniziative organizzate dall'Unità operativa educazione
alla Salute di cui è responsabile Enza D'Antoni e dall'Uos HIV
dell'Unità operativa Malattie infettive diretta da Antonina
Franco con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza della
prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. "La
celebrazione di questa giornata - dice il direttore generale
dell'Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra - è importante per
ricordare alla popolazione di seguire corretti stili di vita per
evitare il contagio da infezioni sessualmente trasmesse di cui,
dai dati in possesso dell'Azienda, si è registrato in
quest'ultimo anno un incremento in questa provincia rispetto
agli anni precedenti. Un modo per sensibilizzare i cittadini a
fare il test per Hif, Hcv e Sifilide che viene eseguito in forma
anonima e gratuita". Il calendario degli eventi, che si
protrarranno sino al 15 dicembre, prevede incontri webinar con
gli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti
superiori della provincia di Siracusa, club services e
associazioni, attività di screening nelle scuole e negli
ambulatori e postazioni informative e per lo screening gratuito
nelle piazze di diversi comuni della provincia. Negli stand
saranno raccolte le prenotazioni per l'esecuzione di test Hiv,
Hcv, Vdrl gratuito e anonimo presso l'ambulatorio della Malattie
infettive dell'ospedale Umberto I di Siracusa. Per fissare
l'appuntamento telefonare ai seguenti numeri 0931724117 /
0931724106 / 0931724209. "Tutelare gli altri per salvaguardare
se stessi e tutelare se stessi per salvaguardare la salute degli
altri è valore fondamentale dell'eticità della donazione del
sangue - sottolinea il direttore del Centro Trasfusionale Dario
Genovese - . L'abuso di alcol, l'uso di sostanze stupefacenti,
le condotte sessuali a rischio costituiscono motivi di
esclusione dalla donazione. Il rischio di non riuscire ad avere
emocomponenti sufficienti per garantire le terapie trasfusionali
diviene serio e concreto".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA