Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa 'commissaria' diocesi ribelle

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Papa 'commissaria' diocesi ribelle

Vescovo contestato da suoi fedeli per motivi etnici lascia

CITTA' DEL VATICANO, 19 febbraio 2018, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Papa Francesco ha deciso di 'commissariare' la diocesi di Ahiara, in Nigeria, inviando un Amministratore Apostolico. Da anni la diocesi è al centro di una questione forse senza precedenti: la mancata accettazione, da parte delle persone della diocesi, del vescovo nominato nel 2012 da Papa Benedetto XVI, per ragioni etniche.
    Papa Francesco era già intervenuto sulla questione, a giugno dello scorso anno, richiamando laici e sacerdoti sul loro comportamento e chiedendo "totale obbedienza al Papa". Oggi si scrive un nuovo capitolo: "Il Santo Padre Francesco - riferisce la sala stampa vaticana - ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Ahiara, presentata da mons. Peter Ebere Okpaleke, e al tempo stesso ha nominato Amministratore Apostolico della medesima diocesi mons. Lucius Iwejuru Ugorji".
    Mons. Okpaleke è il vescovo che non era stato accettato dai suoi fedeli perché appartenente alla etnia Iboe non dall'etnia Mbaise maggioritaria nella diocesi di Ahiara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza