/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex presidente Marini, non ho influito su alcun concorso

Ex presidente Marini, non ho influito su alcun concorso

Interrogata davanti gup Perugia rivendica sua correttezza

PERUGIA, 21 dicembre 2020, 20:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non ho influito su alcuna procedura e nel mio ruolo non avrei nemmeno potuto farlo": ha respinto tutti gli addebiti la ex presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini nell'interrogatorio davanti al gup di Perugia che deve decidere sulle richieste di rinvio a giudizio avanzate dalla procura al termine dell'indagine sui presunti concorsi all'ospedale del capoluogo umbro che sarebbero stati pilotati da allora esponenti locali del Pd.
    La ex governatrice - difesa dall'avvocato Nicola Pepe - ha ribadito la correttezza del suo operato in oltre tre ore di interrogatorio. Nel corso del quale ha anche risposto a tutte domande dei pm che hanno ipotizzato a suo carico le accuse di associazione per delinquere, abuso e rivelazione di segreto d'ufficio.
    "La mia assistita - ha spiegato l'avvocato Pepe - ha fornito elementi importanti con la volontà di chiarire definitivamente la sua posizione. Ritengo che agli atti d'indagine non ci siano non solo elementi per sostenere l'ipotesi di associazione per delinquere ma nemmeno che Catiuscia Marini abbia in qualche modo favorito quella candidata che le viene contestata".
    Nel corso dell'interrogatorio la ex presidente avrebbe anche parlato di quelle che considerò delle "pressioni perché si dimettesse".
    L'avvocato Pepe ha quindi posto la questione dell'uso del captatore informatico trojan utilizzato per alcune intercettazioni attraverso il telefono cellulare dell'ex direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia Emilio Duca. Sottolineando quella che a suo avviso "questo strumento non è aderente ai principi costituzionali che tutelano il diritti alla riservatezza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza