/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sito greco usa foto di Cala Mariolu e la spaccia per Corfù

Sito greco usa foto di Cala Mariolu e la spaccia per Corfù

Sindaco di Baunei in Ogliastra pronto a rivolgersi a legali

NUORO, 19 agosto 2023, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La spiaggia di Cala Mariolu, perla del litorale di Baunei in Ogliastra, premiato quest'anno come mare più bello d'Italia, spacciata per Corfù in Grecia.
    Il 'furto' di immagine è stato commesso dal sito Hellenic Word che vanta oltre 600mila follower e il post ha raccolto 67mila like. Il caso non è passato inosservato: il sindaco del centro costiero ogliastrino Stefano Monni, come anticipato dai quotidiani sardi, dopo aver scritto un post sul profilo Facebook dell'amministrazione comunale e una lettera al profilo Instagram del sito greco, adesso valuta di rivolgersi a un avvocato.
    "Siamo purtroppo abituati a vedere immagini della costa di Baunei utilizzate per pubblicizzare altre località sia nazionali che internazionali: ieri succedeva con le classiche cartoline, oggi, nell'era dei social, le immagini depredate viaggiano nell'etere - ha detto all'ANSA il primo cittadino -. Così, qualche giorno fa, è capitato un post che reclamizzava Corfù con immagini della nostra Ispuligedenie - Cala Mariolu".
    "Il nostro obiettivo - precisa Monni - è quello di far conoscere sempre di più il nostro territorio come baunese.
    L'arco di Goloritzé è uno dei simboli di Baunei conosciuto in tutto il mondo, come lo sono i faraglioni per Capri. Noto infatti che negli ultimi tempi il saccheggio di immagini sta riguardando tanti scorci particolari del nostro territorio".
    Il sindaco Monni e la sua amministrazione valutano anche il ricorso alle vie legali: "Stiamo valutando ogni azione nei confronti del sito e del profilo social di Hellenic World a tutela del nostro territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza