/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paura sul bus dei bimbi in gita, scontro con un Tir sulla A1

Paura sul bus dei bimbi in gita, scontro con un Tir sulla A1

Sul mezzo, partito da Frosinone, 41 ragazzini delle elementari in gita

SAN VITTORE DEL LAZIO, 09 aprile 2025, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck
Scontro tra bus con bimbi e tir su A1,nessun ferito grave - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scontro tra bus con bimbi e tir su A1,nessun ferito grave - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si erano alzati presto per salire sul bus che li aspettava davanti alla loro scuola ed andare in gita a Paestum. Il viaggio dei 41 bambini della quinta elementare del Secondo Comprensivo di Frosinone si è concluso però poco dopo le 8 del mattino, nel tratto di autostrada tra San Vittore del Lazio e Caianello, al confine tra Lazio e Campania.

È lì che il mezzo sul quale viaggiavano è andato ad urtare con violenza un autoarticolato che lo precedeva. A bordo con i 41 bambini c'erano 6 maestre, 2 mamme e 2 autisti. Tanto spavento, una ferita ad un ginocchio per una maestra e qualche escoriazione per il conducente che era alla guida, molto spavento per 4 bambini in particolare: tutti sono stati visitati sul posto da un medico dell'Ares 118 e nessuno dei 6 feriti è in codice rosso, per tre bimbi un codice giallo.

Tramite due ambulanze, sono stati smistati per una visita tra i Pronto Soccorso del Santa Scolastica di Cassino e del Santissima Trinità di Sora. Intorno alle 11 i bambini sono stati riaffidati alle famiglie: saliti su un bus sostitutivo sono stati portati all'Area Varlese di fronte al casello di Cassino dove hanno trovato ad attenderli i genitori. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale che ha avviato subito le indagini con cui ricostruire le cause dell'incidente.

I due autisti sono stati sottoposti agli esami con cui verificare l'eventuale presenza di alcolici o droghe nel sangue, sono stati sequestrati i telefonini per verificare se al momento dell'impatto fossero distratti da una conversazione, sono state acquisite le scatole nere con i dati di movimento del bus. Dalla sua lettura sarà possibile risalire anche alla velocità del mezzo, che nell'impatto con il rimorchio dell'autoarticolato ha distrutto tutta la parte anteriore.

Per consentire il recupero dei mezzi il tratto di autostrada in direzione di Caianello è stato chiuso per il tempo necessario. Il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, appresa la notizia dell'incidente ha subito contattato la dirigente scolastica Mara Bufalini ed il dirigente della Polizia Stradale per essere informato.

"Desidero esprimere la mia più sentita vicinanza ai bambini, agli insegnanti, alle famiglie, all'autista del mezzo e a tutto il personale coinvolto in questo brutto incidente. Sono vicino con il cuore a chi ha vissuto questi attimi di paura. Resterò in costante contatto con la dirigente per monitorare da vicino della situazione".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza