/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fornaia di Ascoli, 'non ho paura, vengo da famiglia partigiani'

Fornaia di Ascoli, 'non ho paura, vengo da famiglia partigiani'

'Antifascisti fermati per un nonnulla, fascisti la fanno franca'

ASCOLI PICENO, 27 aprile 2025, 21:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non sono preoccupata per gli striscioni vigliaccamente appesi di notte come è nello stile dei fascisti ma sono preoccupata per il clima che si sta diffondendo oggi: gli antifascisti fermati per un nonnulla, i fascisti con il braccio teso la franno franca. Non ho paura perchè sono cresciuta con i racconti di nonno e zio erano due partigiani che hanno combattuto contro i fascisti veri". A dirlo su La 7, in collegamento con la trasmissione condotta da Massimo Gramellini, è stata Lorenza Roiati, titolare del panificio "L'assalto ai forni".
    "Noi, da quando abbiamo aperto, abbiamo sempre festeggiato il 25 aprile con striscioni che fanno riferimento alla resistenza e all'antifascismo. Nel 2020, poichè c'erano limitazioni alla circolazione per il Covid, eravamo stati fermati dalla polizia municipale ma i toni non erano assolutamente quelli dell'altro giorno. Ho ripreso la seconda visita ricevuta dalle forze dell'ordine: era in un tono non neutro, sono arrivati tre agenti e mi hanno chiesto se rivendico la paternità dello striscione ma io non infrangevo nessuna regola", ha proseguito Lorenza Roiati.
    Tra gli spunti suggeriti da tutta Italia per le prossime iniziative, anche "consigli per fare bellissime magliette e shopper", ha rivelato infine Lorenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza