/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sui binari delle Ogr le installazioni di Hassabi e Canell

Sui binari delle Ogr le installazioni di Hassabi e Canell

Ballerini sul pavimento d'oro. Opera video su tappeto conchiglie

TORINO, 24 febbraio 2022, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fino al 27 marzo, dal giovedì alla domenica, l'artista cipriota Maria Hassabi sarà protagonista con cinque ballerini di una performance tra danza e scultura, sul pavimento d'oro del Binario 1 delle Ogr. Una composizione sonora accompagnerà le movenze dei performer: una voce femminile scandisce i secondi che passano, da 1 a 14399'', sottolineando l'eterno trascorrere del tempo. E' la mostra Here, a cura di Samuele Piazza con Nicola Ricciardi, una live-installation creata per immaginare nuove relazioni con il tempo e già proposta al Palazzo della Secessione a Vienna.
    Al Binario 2, negli stessi giorni, si può ammirare Hardscapes di Nina Canell, a cura di Samuele Piazza con Lorenzo Giusti, realizzata in collaborazione con GAMeC Bergamo. In questo caso è un tappeto di conchiglie a ricoprire il pavimento. Un grande led wall presenta Energy Budget (2017-2018), opera video ideata in collaborazione con Robin Watkins che esplora i diversi modi in cui l'energia si manifesta e circola, a volte in maniera invisibile. In un seminterrato una lumaca leopardo esplora lentamente un quadro elettrico. Il primo piano sull'animale permette di osservare nei dettagli le sue lente fluttuazioni muscolari. Lo schermo stesso trasmette le intime immagini in movimento della lumaca attraverso variazioni di tensione.
    Le due mostre, che esplorano linguaggi innovativi e sperimentali dell'arte contemporanea, aprono la stagione espositiva delle Ogr. L'ingresso è gratuito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza