/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre: a Venezia rassegna su Rainer e Vedova

Mostre: a Venezia rassegna su Rainer e Vedova

Dal 23 aprile nelle sedi espositive delle Zattere

VENEZIA, 15 marzo 2022, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Rainer - Vedova: Ora".: è il titolo della mostra organizzata dalla Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, che sarà aperta al pubblico alle Zattere a Venezia, nelle due sedi espositive del Magazzino del Sale e dello Spazio Vedova, dal prossimo 23 aprile al 30 ottobre 2022.
    La rassegna, a cura di Helmut Friedel e Fabrizio Gazzarri, costituisce un'occasione di incontro tra le opere di due protagonisti della ricerca artistica europea del secondo dopoguerra. Arnulf Rainer ed Emilio Vedova, pur nelle differenze generazionali e formative, erano legati da una lunga amicizia e condividevano una concezione similare dell'esperienza artistica, concepita nel contatto responsabile con le vicende del proprio tempo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza